04/10/2019 – 06/10/2019
Tema di questa edizione è “la strada”, come paradigma del nostro tempo e metafora di esplorazione, ma anche di rivolta e critica alla società, emblema del percorso individuale di crescita e del rapporto individuale con la letteratura.
“Sulla strada” sarà il filo conduttore di incontri, presentazioni e performance della 25^ edizione di Umbrialibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, in programma dal 4 al 6 ottobre negli splendidi spazi del Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia e in altri luoghi della città.
“Sulla strada” vuol dire anche Beat Generation, e il collegamento sarà chiaro già a partire dall’anteprima in musica con A Coney Island of the Mind (a kind of circus of the soul…), concerto-lettura jazz dedicato a Lawrence Ferlinghetti, giovedì 3 ottobre alle 21.00 all’Auditorium Marianum dell’Istituto Musicale G. Frescobaldi. Suoneranno Adam Pieronczyk (sax), Marco Sarti (contrabbasso), John B. Arnold (batteria) e Alberto Rossatti (voce recitante). Sempre nel segno di Ferlinghetti, Umbrialibri 2019 presenterà, in prima nazionale a San Pietro sabato 4 ottobre alle 18.00, il film Lawrence. A Lifetime In Poetry, di Giada Diano ed Elisa Polimeni, dedicato al poeta italo-americano. Giada Diano è anche la traduttrice italiana di Ferlinghetti e, nello specifico, di Little Boy, la sua autobiografia uscita qualche mese fa negli Stati Uniti. La prima presentazione nazionale dell’edizione italiana del libro si terrà proprio durante Umbrialibri 2019, sabato 5 ottobre alle 17.00. L’appuntamento, dedicato a Ferlinghetti e alla cultura “On the road” vedrà anche la partecipazione di Omar Pedrini, il cantautore e chitarrista ex leader dei Timoria, legato a Ferlinghetti da una lunga collaborazione artistica.
Strada, viaggio e musica anche nel racconto che, sempre venerdì 4 ottobre, Pino Strabioli e il fisarmonicista Marcello Fiorini dedicheranno al viaggio in Italia di Hans Christian Andersen. La prima giornata di Umbrialibri 2019 si chiuderà poi tra musica e poesia, alle 21.00 alla Sala dei Notari, con una tappa speciale del tour Capta – Tornate Sovrumani, il nuovo show di Gio Evan, artista poliedrico, scrittore e poeta tra i più amati e seguiti in Italia. Sabato 5 ottobre, sempre alle 21.00 e sempre alla Sala dei Notari, toccherà invece a Guido Catalano poeta, scrittore, performer, vera rockstar del verso d’amore declamato. Umbrialibri omaggerà poi Fausto Coppi, a cent’anni dalla nascita del Campionissimo, venerdì 4 ottobre alle 17.00 con “W Coppi!”. Sempre in tema di anniversari, con Einaudi Ragazzi venerdì 4 ottobre si ricorderà Gianni Rodari, del quale ricorrerà, il prossimo anno, il doppio anniversario della nascita (1920) e della morte (1980).
Tra gli ospiti della tre giorni ci saranno poi Giancarlo De Cataldo, Franz Rossi e Giovanni Storti, Marcello Veneziani, Emma D’Aquino, Goffredo Fofi, Loredana Lipperini, con l’ormai tradizionale diretta di Radio3 Rai Fahrenheit del sabato pomeriggio, Miguel Angel Valdivia, Paolo Flores d’Arcais, Pietrangelo Buttafuoco, Cristiano Cavina, Umberto Fiori, Eleonora Caruso, Simona Vinci, Giacomo Papi, Valeria Parrella, Franco Lorenzoni, Eraldo Affinati e tanti altri. Ricca presenza, ovviamente, di editori umbri (44 in tutto), con la mostra mercato nel chiostro interno di San Pietro e una fitta serie di presentazioni.