06/09/2020
51 km totali, 19 gallerie, 24 ponti e viadotti, 13 caselli da Spoleto a Norcia. Torna la prima domenica di settembre la settima edizione della SpoletoNorcia in Mtb, la cicloturistica con partenza dalla splendida città di Spoleto.
Pensato sin dall’origine come un evento turistico oltre che sportivo, finalizzato a far conoscere il Cuore Verde d’Italia nella sua zona più verde, la Valnerina, rappresenta una festa dello sport outdoor, dell’enogastronomia, della cultura e dell’intrattenimento. Un programma sempre ricchissimo di eventi di ogni tipo. La giustificazione ideale per un bel week end a Spoleto e Valnerina.
Quattro percorsi che insistono sull’ex tracciato della Vecchia Ferrovia dei primi anni del ‘900 tra gallerie elicoidali, panorami mozzafiato, natura incontaminata tra Spoleto a Norcia passando per Caprareccia, Sant’Anatolia di Narco, Piedipaterno, Vallo di Nera, Borgo Cerreto, Triponzo, Visso, Serravalle, Cascia e Norcia. Family (7 km/+250 m di dislivello), percorso adatto a tutti, una gradevole e leggera salita sulla Vecchia Ferrovia fino alla Stazione di Caprareccia. Classic (50 km/+1150 m di dislivello), tappa che ripercorre il percorso classico della SpoletoNorcia in Mtb un magico viaggio sulla Vecchi Ferrovia. Hard (82 km /+2200 m di dislivello), per chi, anche da cicloturista, ama la fatica e soprattutto è dotato di un buon allenamento. Race (50 km /+ 1500 di dislivello), un percorso circolare tra le valli spettacolari della Valnerina con partenza da Spoleto e arrivo a Scheggino.
Non solo sport ma anche intrattenimento musicale, show cooking, test bike, visite guidate, convegni e approfondimenti sui temi legati al ciclismo e al cicloturismo.