27/09/2017 – 29/10/2017
Rievocazioni, sfide medievali, antichi sapori e ancora rappresentazioni storiche, mercati d’altri tempi, concerti e mostre: questo e molto altro ancora è il calendario che ogni anno arricchisce il Palio dei Terzieri di Trevi. Dopo la cerimonia di apertura dei festeggiamenti ottobrini, la città s’immerge in una suggestiva ed emozionante cornice che dà il via ai “Riti Medievali”.
Alla vigilia del Palio, un corteo di oltre 500 figuranti in costumi risalenti al 1200-1350 attraversa le vie cittadine illuminate da torce e addobbate di bandiere, stendardi e gonfaloni, in un’atmosfera unica dal sapore antico. Cuore della manifestazione resta la sfida tra i Terzieri che rievoca la Rinascita della Città dopo la distruzione del 1214, causata dagli spoletini per volontà del Duca Theopoldo, come riportato negli Annali Ecclesiastici. Per ogni Terziere gareggiano venti giovani “Portacolori”, che si alternano in più staffette nell’ardua e avvincente corsa, durante la quale uno traina e gli altri spingono con tutte le forze un carro del peso di 430 Kg. A completare il programma giochi popolari, il torneo nazionale di tiro con arco storico, mercati medievali e le taverne nel cuore del centro storico che, per tutto il mese, resteranno aperte proponendo le eccellenze stagionali del territorio, tra cui il famoso Sedano Nero e l’Olio Extravergine d’Oliva.