Confezionati in carte coloratissime, sono realizzate con un impasto composto da acqua e zucchero, fatto bollire fino ad avere uno sciroppo denso, nel quale s’immergono poi i pinoli.
Versato il tutto su un piano di marmo, nel mentre che si raffredda, vengono modellati tanti piccoli rombi.
Preparazione
In una pentola mettere lo zucchero con 150 gr d’acqua, portarlo a bollore e, quando raggiunge il grado di cottura a filo, togliere dal fuoco e incorporarvi, continuando a rimestare, i pinoli e la scorza di limone grattugiata. Versare subito su di un marmo precedentemente bagnato e con la lama di un coltello livellarne la superficie. Prima che raffreddi, usando un coltello a lama liscia, tagliate le pinoccate, formando dei rombi.
Seguendo questo procedimento si realizzano entrambi i tipi di pinoccate, per realizzare le pinoccate nere basta mettere il cacao al posto della buccia di limone.
Fonte: www.umbriatourism.it