Dal 30/10/2016 – al 30/01/2017
Descrizione: La mostra è incentrata sul racconto della croce dipinta come espressione dell’arte pittorica tra il 200 e i primi venti anni del secolo scorso e presenta nove capolavori provenienti dal territorio umbro; in questo contesto assume particolare rilevanza la figura di San Francesco, molto spesso rappresentato ai piedi della croce in adorazione di nostro signore Gesù Cristo.
Sarà proprio il poverello di Assisi ad aprire la raccolta in un dipinto che lo raffigura inginocchiato; stiamo parlando della croce del Maestro di S. Francesco, opera risalente al 1272, tra le prime a raffigurare in adorazione il Santo Patrono d’Italia.