18/08/2019 – 25/08/2019
Dal 18 al 25 agosto in Valnerina il Festival internazionale delle figure animate, dei diritti della creatività e del gioco.
L’Umbria dei bambini vi aspetta, dal 18 al 25 agosto, in Valnerina in un bellissimo contesto naturale, ai piedi dei Monti Sibillini, fatto di piccoli centri ricchi di storia e di antica bellezza, terra di cultura, tradizioni e specialità gastronomiche: Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano e Vallo di Nera.
Dal 24 al 25 agosto il Festival si sposta a Norcia e dal 29 agosto al 1 settembre a Perugia.
Il Festival “Figuratevi… di essere bambini”, giunto alla 32° edizione, è una delle più importanti manifestazioni per bambini, ragazzi e famiglie che si svolge in Italia e in Europa. Una grande festa per scoprire, conoscere, esprimersi e imparare attraverso attività creative e spettacoli, dove tutti partecipano gioiosamente. Una proposta unica nel suo genere per i suoi contenuti sociali e culturali. Nelle isole tematiche i bambini, insieme agli operatori, attraverso il gioco tratteranno temi quali i diritti dell’infanzia, la pace e la solidarietà, l’interculturalità, l’ambiente e la natura, gli animali, la salute e l’alimentazione e la sicurezza.
La bella e accogliente Umbria è pronta ed attrezzata per ospitare bambini e famiglie nel suo cuore verde.
L’Umbria dei bambini vi aspetta, dal 18 al 25 agosto, in Valnerina in un bellissimo contesto naturale, ai piedi dei Monti Sibillini, fatto di piccoli centri ricchi di storia e di antica bellezza, terra di cultura, tradizioni e specialità gastronomiche: Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano e Vallo di Nera.
Dal 24 al 25 agosto il Festival si sposta a Norcia e dal 29 agosto al 1 settembre a Perugia.
Il Festival “Figuratevi… di essere bambini”, giunto alla 32° edizione, è una delle più importanti manifestazioni per bambini, ragazzi e famiglie che si svolge in Italia e in Europa. Una grande festa per scoprire, conoscere, esprimersi e imparare attraverso attività creative e spettacoli, dove tutti partecipano gioiosamente. Una proposta unica nel suo genere per i suoi contenuti sociali e culturali. Nelle isole tematiche i bambini, insieme agli operatori, attraverso il gioco tratteranno temi quali i diritti dell’infanzia, la pace e la solidarietà, l’interculturalità, l’ambiente e la natura, gli animali, la salute e l’alimentazione e la sicurezza.
La bella e accogliente Umbria è pronta ed attrezzata per ospitare bambini e famiglie nel suo cuore verde.