22/06/2019 – 23/06/2019
Si rinnova anche quest’anno una tradizione coinvolgente che ti stupirà: sono le Infiorate, che nei giorni del Corpus Domini trasformano Spello in un villaggio incantato.
Le caratteristiche vie medievali del borgo, il 22 e 23 giugno, si vestono a festa con tappeti di fiori. Veri e propri quadri di arte sacra realizzati con i petali, che potrai scoprire in un percorso di circa 1,5 km.
Le caratteristiche vie medievali del borgo, il 22 e 23 giugno, si vestono a festa con tappeti di fiori. Veri e propri quadri di arte sacra realizzati con i petali, che potrai scoprire in un percorso di circa 1,5 km.
Le Infiorate sono frutto di un complesso lavoro che richiede mesi interi. E, per quanto durino solo il tempo della processione, regalano la soddisfazione di aver creato opere straordinarie e il ricordo di una notte unica.
Nell’arco di tutto l’anno sul Monte Subasio e sull’Appennino avviene la raccolta di fiori ed erbe, che si intensifica in primavera. Poi si passa alla selezione dei petali, gelosamente conservati, e alla tritatura delle erbe. Alla vigilia del Corpus Domini si eseguono i disegni sulle strade. Quindi, durante la notte, vengono adagiati milioni di petali per dar vita a capolavori carichi di suggestione.
Al mattino le vie sono ricoperte da un unico tappeto policromo: uno spettacolo che ti travolgerà con i suoi colori e profumi.
Nell’arco di tutto l’anno sul Monte Subasio e sull’Appennino avviene la raccolta di fiori ed erbe, che si intensifica in primavera. Poi si passa alla selezione dei petali, gelosamente conservati, e alla tritatura delle erbe. Alla vigilia del Corpus Domini si eseguono i disegni sulle strade. Quindi, durante la notte, vengono adagiati milioni di petali per dar vita a capolavori carichi di suggestione.
Al mattino le vie sono ricoperte da un unico tappeto policromo: uno spettacolo che ti travolgerà con i suoi colori e profumi.