02/08/2017 – 19/08/2017
Nella splendida piazza del comune, con il Banchetto Rinascimentale, si aprirà anche quest’anno l’Agosto Montefalchese. Una rievocazione storica ispirata al periodo rinascimentale, quando Montefalco raggiunse il massimo del proprio splendore culturale e artistico lasciandone testimonianze che ancor oggi vengono apprezzate nelle opere pittoriche e architettoniche contenute fra le sue mura. La rassegna investe tutta la popolazione, che con tanta passione e una buona dose di agonismo, si impegna nella ricostruzione accuratissima di episodi di vita quotidiana del periodo storico fra il XV e XVI secolo. La manifestazione prevede una disputa tra i quattro rioni della città: San Fortunato, Sant’Agostino, San Bartolomeo, e San Francesco che si sfidano con gare di tiro alla balestra, con esibizioni di sbandieratori e tamburini con la ricostruzione di cortei storici ed infine con la caratteristica corsa del bove che ne decreta la vincita del “Falco D’Oro” assegnato al rione vincente. Per tutto il periodo restano aperte fino a tarda notte le taverne dove oltre a pietanze rigorosamente rinascimentali si potranno gustare i prelibati vini locali, come il rinomato Sagrantino di Montefalco, fiore all’occhiello di questa amena località. Il tutto ambientato nella splendida cornice di questo borgo che si erge e sovrasta le valli del Topino del Clitunno e del Tevere tanto che è stato rinominato “La ringhiera dell’Umbria” proprio per la sua posizione panoramica a 360 gradi.