La Ciaramicola è una grossa ciambella dall’aspetto festoso e invitante, coperta da una glassa bianchissima cosparsa di piccoli confetti. Il colore rosso dell’impasto e il bianco rappresenterebbero i colori di Perugia, mentre i confetti di color giallo, verde e azzurro richiamerebbero il frumento maturo, i pascoli delle montagne e le acque del Lago Trasimeno. Tradizione vuole che il dolce rappresentasse l’amore, quello che le ragazze il giorno di Pasqua portavano ai propri innamorati.
Con questo dolce il vino consigliato da accostare è un Orvieto doc muffa nobile o Trebbiano e Grechetto.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Dosi per: 1 ciaramicola
Ingredienti per la base:
- 550gr di farina 00
- 4 uova
- 150gr di strutto (o burro)
- 250 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci (16gr)
- Scorza di 1 limone
- 200ml di liquore Alchermes
Ingredienti per la meringa:
- 100 gr di albumi (circa 2 uova)
- 200 gr di zucchero
- 1 cucchiaino di cremar tartaro
Ingredienti per la guarnizione:
- Codette di zucchero colorate q.b.
Preparazione della Ciaramicola
- Per preparare la Ciaramicola Perugina, sbattiamo le uova insieme allo zucchero con una frusta.
- Aggiungiamo la farina setacciata, il lievito, lo strutto, la scorza grattugiata di un limone e l’Alchermes.
- Amalgamiamo il tutto con una spatola.
- Imburriamo uno stampo da ciambella e versiamo dentro l’impasto, livelliamo con la spatola.
- Inforniamo in forno statico preriscaldato a 160°C per 40-45 minuti (verificare la cottura con uno stuzzicadenti).
- Sforniamo e lasciamo intiepidire.
Preparazione della meringa
- Per preparare la meringa iniziare a montare a neve ad alta velocità gli albumi con il cremar tartaro.
- Aggiungere lo zucchero gradualmente e continuare a montare alla massima velocità fino ad ottenere una meringa lucida e soffice (ci vorranno almeno 10 minuti).
Assemblamento della Ciaramicola Perugina
- Smodelliamo la Ciaramicola ancora tiepida e ricopriamola di meringa.
- Aggiungiamo una spolverata di codette di zucchero e poniamo in forno a 90°C per 20-25 minuti così da far asciugare la meringa.
- Sforniamo e lasciamo freddare completamente prima di servire.
Fonte: www.umbriatourism.it