12/03/2018 – 12/03/2019
In occasione dei 103 anni dalla nascita di Burri, verrà inaugurata una nuova Sezione “BURRIDOCUMENTA“, a completamento del progetto dei Grandi Musei Burri a Città di Castello.
La nuova Sezione integra e arricchisce la visita delle tre raccolte museali della Collezione Burri di Città di Castello: quella delle opere di Burri dal 1948 al 1985 collocata in Palazzo Albizzini e le altre due situate negli Ex Seccatoi del Tabacco. La Sezione documentaria fornirà innovativi strumenti visivi e multimediali per la conoscenza, la comprensione e l’approfondimento della sua opera e del contesto italiano e internazionale in cui essa si è distinta. In questa Sezione, che ripercorre interamente la vita di Alberto Burri fin dalla sua nascita a Città di Castello il 12 marzo 1915, attraverso documenti autografi, riproduzioni di opere, di inviti, di cataloghi, di video e di film, sono documentate, con commento in italiano e inglese, le varie stagioni della sua opera, le molteplici esperienze in campo pittorico-plastico e architettonico, gli incontri con i critici e gli artisti, le mostre personali, le partecipazioni a rassegne internazionali e i testi specialistici che permettono la conoscenza approfondita dell’uomo e dell’artista. Alle ore 19.30 concerto di musiche di Annibale Bucchi dedicate al Maestro Burri e all’Umbria eseguite da: Damiano Babbini, violino – Katie Bruni, violoncello – Simone Nocchi, piano – Poesie di Anita Bucchi recitate da Caterina Casini.