20/09/2018 – 30/09/2018
Arriva nel capoluogo umbro, dal 20 al 30 settembre, la nuova edizione del PerSo: il Perugia Social Film Festival, la rassegna dedicata al documentario a carattere sociale e al cinema del reale.
Tantissimi i premi in palio: dal PerSo Award (al miglior film documentario di medio e lungometraggio), al PerSo Agorà (al miglior documentario di medio e lungometraggio premiato dal Pubblico in sala), passando per il PerSo Cinema italiano (al miglior film documentario italiano di medio e lungometraggio) o il PerSo Short Award (al miglior film documentario di cortometraggio), per citarne solo alcuni.
Spazio anche alla sezioni non competitive (PerSo Masterpiece e Il Cinema della Follia) con retrospettive dedicate a cineasti di tutto rilievo nel panorama internazionale, che si siano espressi anche nel linguaggio del cinema del reale e/o a temi sociali particolarmente importanti e attuali. Le retrospettive saranno accompagnate da incontri con gli autori, convegni, tavole rotonde, workshop.
Novità dell’edizione 2018, Percorsi/Prospettive, il progetto del PerSo Film Festival dedicato ai filmmaker under 35 e ai temi dell’integrazione sociale e del pluralismo culturale nel nostro Paese. Il calendario degli eventi prevede un concorso di cortometraggi, una rassegna di lungometraggi e un workshop di sviluppo per progetti di film documentari; eventi che avranno luogo all’interno della IV edizione del festival, per proseguire a novembre e dicembre 2018 con una rassegna di proiezioni e laboratori in varie località del territorio perugino. Il programma completo prevedrà anche tante proiezioni gratuite nei cinema dell’acropoli perugina ed una serie di eventi collaterali.
Tantissimi i premi in palio: dal PerSo Award (al miglior film documentario di medio e lungometraggio), al PerSo Agorà (al miglior documentario di medio e lungometraggio premiato dal Pubblico in sala), passando per il PerSo Cinema italiano (al miglior film documentario italiano di medio e lungometraggio) o il PerSo Short Award (al miglior film documentario di cortometraggio), per citarne solo alcuni.
Spazio anche alla sezioni non competitive (PerSo Masterpiece e Il Cinema della Follia) con retrospettive dedicate a cineasti di tutto rilievo nel panorama internazionale, che si siano espressi anche nel linguaggio del cinema del reale e/o a temi sociali particolarmente importanti e attuali. Le retrospettive saranno accompagnate da incontri con gli autori, convegni, tavole rotonde, workshop.
Novità dell’edizione 2018, Percorsi/Prospettive, il progetto del PerSo Film Festival dedicato ai filmmaker under 35 e ai temi dell’integrazione sociale e del pluralismo culturale nel nostro Paese. Il calendario degli eventi prevede un concorso di cortometraggi, una rassegna di lungometraggi e un workshop di sviluppo per progetti di film documentari; eventi che avranno luogo all’interno della IV edizione del festival, per proseguire a novembre e dicembre 2018 con una rassegna di proiezioni e laboratori in varie località del territorio perugino. Il programma completo prevedrà anche tante proiezioni gratuite nei cinema dell’acropoli perugina ed una serie di eventi collaterali.