29/03/2018 – 01/04/2018
La Pasqua è particolarmente sentita ad Assisi. Il Giovedì Santo è il giorno in cui si ricorda l’Ultima Cena di Gesù e la sua preghiera sul monte Getsemani: nella Città Serafica, si celebra la Messa Solenne del Crisma, in cui vengono benedetti i Santi Oli che verranno utilizzati per celebrare i sacramenti durante l’anno. La sera, dopo la prima messa del triduo pasquale, i fedeli visitano le numerose chiese di Assisi per pregare a cospetto del Santissimo Sacramento. In seguito, in ricordo dell’antica lauda trecentesca della Scavigliazione, si svolge la cerimonia della Deposizione del Cristo. Se rimani ad Assisi, il venerdì mattina puoi partecipare alla processione durante la quale la statua del Cristo Morto viene spostata dalla Cattedrale di San Rufino alla Basilica di San Francesco, con delle tappe intermedie nei monasteri di clausura. La sera del Venerdì Santo ad Assisi si prega nel corso della storica e suggestiva processione del Cristo morto: una processione accompagnata da fiaccole, alla quale partecipano tutte le confraternite di Assisi: il corteo parte dalla Cattedrale di San Rufino solo con la statua della Madonna Addolorata. Dopo la tappa nella Basilica di San Francesco viene condotta in processione anche la statua del Cristo Morto.