01/07/2017 – 14/01/2018
Musica, danza, cinema, teatro, letture collettive, ma anche percorsi nel verde, degustazioni e attività sportive: è “Le Quattro Stagioni – Spoleto d’Estate” il nuovo contenitore di spettacoli e proposte culturali della Città del Festival dei Due Mondi. La musica è protagonista con tanti appuntamenti: Francesco Gabbani, l’Eine Kleine Domplatz Musik per la 71a Stagione Lirica Sperimentale del TLS, gli Incontri musicali a cura dello Spoleto Study Abroad alla Basilica di Sant’Eufemia, il concerto a Casa Menotti a cura dell’Umbria Music Fest, Suonar(t)e ovvero i concerti al Museo (Palazzo Collicola e Casa Romana) a cura dell’Associazione Culturale Spoleto Musica. L’associazione Rendez-Vouz presenta, in vari luoghi del territorio, la minirassegna La Danza in Situ – In Movimento con la terra, una serie di proposte coreutiche a sostegno dei territori colpiti del terremoto. Il teatro e la drammaturgia hanno uno spazio importante: da Giancarlo Sepe e il suo “Abecedario americano, una prima assoluta a Spoleto, allo spettacolo “487”, messo in scena da Thomas Otto Zinzi al Pozzo Orlando di Morgnano, passando per i workshop e gli spettacoli a luglio e ad agosto al Cantiere Oberdan della Mama Umbria International sotto il titolo “Ri-Generazioni”. Un programma ricchissimo quello di Spoleto d’Estate che comprende anche l’edizione 2017 dello Spoleto Family Film Festival (4,5,6 agosto), i tanti appuntamenti con il Ferragosto Spoletino (dal 9 al 19 agosto), lo sport e la corsa con la Spoleto Vertical e Urban Race (26-27 agosto), i vari eventi legati alla Spoleto Norcia in MTB (28 agosto-3 settembre), l’Estate della Terra ovvero le escursioni naturalistiche a cura del laboratorio di Scienze della Terra (27 luglio, 27 agosto e 3 settembre), Spoleto A Spasso Nel Tempo (fino al 23 luglio), la cena Sotto le Stellein Corso Garibaldi a cura dell’Associazione il Borgo il 3 agosto. E ancora: tanto cinema alla Sala Pegasus e al Parco del Mondo (Chico Mendes), le numerose mostre a Palazzo Collicola, Palazzo Comunale, Casa Romana, Palazzo Bufalini, Rocca Albornoziana, San Giovanni e Paolo, Museo Archeologico e i laboratori creativi per famiglie a cura di Sistema Museo Artestate 2017 alla Rocca Albornoziana e il Collicola Summer Lab. Un ricco cartellone che si muove tra tutti i generi sotto il segno della cultura: un filo rosso che, durante tutto il corso dell’anno, unisce tra loro una serie organica e coerente di appuntamenti, incontri, spettacoli. Un modo per creare un’atmosfera dinamica e stimolante che coinvolga – durante “le 4 Stagioni” – ogni angolo e luogo della città.