04/09/2018 – 17/09/2018
a Festa della Cipolla di Cannara è una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche dell’Umbria. Considerato un prodotto alimentare tradizionale (P.a.t) dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la cipolla di Cannara ha origini molto antiche: già nel cinquecento lo Statuto Comunale cannarese affermava: “l’orto si intende quello in cui si coltivano ortaggi di ogni genere esclusi agli, cipolle [e] anice” lasciando a intendere che la coltivazione di agli, cipolle e anice era da destinarsi a più grandi frazioni di suolo. Ancora oggi i coltivatori di cipolla tramandano le tecniche di coltivazione di padre in figlio e la autenticità del prodotto si deve al terreno che in questa zona è molto argilloso, ricco di acqua e potassio. La Festa della Cipolla di Cannara che coincide con il periodo della raccolta è una vera e propria celebrazione di questo prodotto della terra: dal 4 al 9 settembre e poi di nuovo dall’11 al 16 settembre potrete assistere alla tradizionale legatura delle cipolle e godere di un programma ricco di concerti, mostre e spettacolo…oltre a gustarvi le tante delizie gastronomiche!