25/11/2017 – 04/02/2018
La mostra personale dell’artista Giuseppe Biasio apre una nuova stagione importante per Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago.
Il progetto fa parte di un programma espositivo che nei prossimi anni porterà in diversi borghi umbri alcuni progetti di Palazzo Collicola Arti Visive, il museo d’arte contemporanea di Spoleto diretto da Gianluca Marziani.
Si tratta di mostre personali, legate ad artisti italiani che meritano nuove e ritrovate attenzioni da parte del pubblico e della critica.
La mostra “Giuseppe Biasio. Opere 1973 – 20..” sarà visitabile dal 25 novembre 2017 al 4 febbraio 2018 e illustra la sua lunga avventura creativa.
GIUSEPPE BIASIO (Padova, 1928): racconta una bella vicenda italiana dai risvolti ammirevoli. È la storia di un uomo che fin da giovane ha frequentato l’umanità internazionale dell’arte contemporanea, maestri come Robert Rauschenberg o Antoni Tàpies, molte Biennali veneziane in presa diretta, altri giganti come Julian Schnabel, Mario Schifano, Emilio Vedova.
Quella di Biasio è una battaglia feroce nel mare benevolo di una laguna addomesticata, restando in equilibrio tra vita e arte, esperienza e riflessione, dentro e fuori, citazione e autonomia. I suoi frammenti rigenerati reclamano un mondo con minori diseguaglianze sociali, maggiore ripartizione dei beni, minore spreco di risorse, maggiore distribuzione energetica.