29/08/2017 – 09/09/2017
Il Festival delle Nazioni, che ogni anno promuove e diffonde la cultura musicale di una specifica nazione, con l’edizione 2017 rende omaggio alla Germania. Quest’anno la rassegna celebra il cinquantesimo, portandosi dietro anni di grandi esperienze artistiche e culturali che hanno dato la possibilità a tutte le nazioni europee di proporre a un vasto pubblico le loro più significative tradizioni musicali, dedicando ogni anno a una di esse il proprio progetto artistico, culturale e musicale. Il Festival, che promuove la diffusione della cultura del 900, affida da sempre a compositori contemporanei, come Salvatore Sciarrino, la produzione di opere prime, dimostrando che è possibile e fruttuoso collegare la tradizione e le espressioni più innovative della musica. Una kermesse che unisce la storia della cultura musicale dell’Italia e dell’Europa alle bellezze dell’Alta Valle del Tevere: da Sansepolcro ad Anghiari, da Morra a Monte Santa Maria Tiberina, da San Giustino a Umbertide, da Citerna a Montone e Città di Castello, grazie alla manifestazione, tutti i musei, le chiese, i teatri del territorio hanno fatto da cornice a concerti e spettacoli interpretati da ospiti straordinari come Uto Ughi, Salvatore Accardo, Luciano Pavarotti, Krystian Zimerman, Gidon Kremer, Shlomo Mintz, Krystof Penderecky, Yuri Bashmet, il Quartetto Amadeus, Alexander Lonquich e Mstislav Rostropovich. Dopo la Francia, sarà la Germania il Paese ospite di quest’anno: non resta che attendere per scoprirne di più sui nomi e gli eventi in programma.