04/09/2020 – 10/01/2021
Pittura e musica sono sempre state intrecciate per me. Ho iniziato a giocare con la luce come mezzo all’incirca nello stesso periodo in cui ho iniziato a suonare quando ero adolescente. Quando ripenso a quello che ho fatto negli anni successivi, mi sembra di aver cercato di rallentare la musica per renderla più simile alla pittura, e dare movimento alle immagini per avvicinarle alla musica… nella speranza che le due attività si incontrassero e si fondessero nel mezzo.
(Brian Eno)
Con un turbinio di emozioni che potete solo immaginare, siamo davvero felici di comunicarvi che dal 4 settembre 2020 tre capolavori della nostra Galleria, il Polittico di Sant’Antonio di Piero della Francesca, il Polittico Guidalotti di Beato Angelico e il Cristo morto in pietà di Perugino, dialogheranno con… le Lightbox di Brian Eno!
La rassegna offrirà una prospettiva inedita, mettendo in rapporto le opere antiche e le creazioni dell’influente artista visivo, compositore e musicista.
Ognuna di esse si sviluppa senza soluzione di continuità attraverso combinazioni di seducenti ‘paesaggi di colore’ auto-generati utilizzando una serie di luci a LED intrecciate. Estendendo i confini temporali con un lavoro che apparentemente non ha né inizio né fine né narrativa, Piero, Beato, Perugino e Brian vi inviteranno a trattenersi nel nostro luogo per un po’ di tempo.
“Se un dipinto è appeso a una parete, non sentiamo che ci manchi qualcosa se distogliamo l’attenzione. Invece, con la musica e il video, abbiamo ancora l’aspettativa di un qualche tipo di spettacolo, di racconto. La mia musica e i miei video cambiano, ma cambiano lentamente. E cambiano in maniera tale che non importa perderne una parte”.
E questo è solo l’inizio… altre sorprese, altre ricchezze, altre novità.
Ma per oggi, il livello di commozione è davvero già abbastanza alto!